Dopo essersi alternati sul palco del Festival di Sanremo 2019 i cantanti in gara escono sulle piattaforme web con i loro video ufficiali. Passiamo in rassegnatutti i videoclip che sono stati pubblicati

Il Vento del Nord nasce come Nomadi Tribute band dall'idea di alcuni amici legati da un'amicizia di vecchia data, che ha portato il gruppo solo dopo poche prove, a suonare dal vivo nelle principali piazze e teatri pugliesi. Il gruppo è legato ai Nomadi, dai quali hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale come Tribute Band NOMADI, da un'amicizia ed una stima profonda, grazie alla quale hanno condiviso momenti importanti in questi anni: Il 21 maggio 2016 infatti hanno partecipato al XXVIII° raduno nazionale Fans Club NOMADI a Casalromano (MN), presentando tre brani davanti a migliaia di persone riunite nel nome dei Nomadi e del grande Augusto Daolio.
Il 14 Giugno 2017 in occasione di un concerto dei NOMADI a Cutrofiano (LE), il Vento del Nord ha aperto la mostra fotografica dedicata alla storia del gruppo, allestita dal FANS CLUB NOMADI "AMICO WILLIAM" di Casarano (LE), eseguendo alcuni brani storici in presenza di Beppe Carletti e di tutto il gruppo dei Nomadi.
Nel segno dei Nomadi, dei quali ripercorrono la storia musicale, anche il Vento del Nord è impegnato in iniziative di solidarietà; infatti in molti dei loro concerti vengono raccolti fondi e contributi per varie associazioni di volontariato, per bambini affetti da malattie rare e per attività volte a sostenere persone in difficoltà, grazie anche alla collaborazione con gli amici del Fans Club Nomadi di Casarano.
Tra i tanti progetti portati avanti, anche quello con le scuole dove, in occasione de "LA GIORNATA DELLA MEMORIA", insieme ai ragazzi si ricorda in musica, attraverso i brani storici dei Nomadi come Aushwitz ed altri, il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei.
Come nel caso dei Nomadi, è proprio il "popolo nomade" a spingere ormai da più di tre anni il gruppo, fornendo l'entusiamo necessario ad andare avanti e a portare tra la gente di tutte le età, il messaggio, sempre attuale, contenuto nei vari testi di Beppe Carletti e dell'indimenticabile Augusto Daolio.
"IO VAGABONDO", "CANZONE PER UN'AMICA", "DIO È MORTO", "IO VOGLIO VIVERE", e tanti altri i grandi sucessi eseguiti nei concerti ed amatissimi dal pubblico. In questo sito è possibile scaricare gli accordi dei brani più noti dei Nomadi, come testi e accordi di Io Vagabondo e tanti altri.
Nel 2018 il gruppo subisce un grave lutto perdendo uno dei fondatori e batterista, Donato Giannuzzi, uomo stimato da tutti e grande artista, che ha lasciato un vuoto incolmabile nel gruppo ed in tutto il pubblico di amici e fans che lo segue. Alla batteria subentra il giovane Antonio Presicce, che raccoglie l'eredità di Donato e porta nuova linfa vitale al gruppo.
Formazione
Antonio Nuzzaci - chitarra acustica
Roberto Russo - voce
Gabriele Filieri - violino e chitarra
Luigi Varallo - tastiere
Piero Guglielmo - chitarre
Pierpaolo Nutricato - basso
Antonio Presicce - batteria
Contatti
Tel 377 529 6703
Facebook: @IlVentoDelNordNomadiTributeBand